Cima Monte Maggio
邻近 Zoreri, Trentino-Alto Adige (Italia)
浏览次数: 478次 , 下载次数: 19次
路线照片



行程描述
Premetto che non sono inseriti waypoint perché la traccia è stata importata.
Si parcheggia l'auto a passo Coe, in uno dei tanti parcheggi disponibili e si inizia il percorso seguendo il sentiero 124. All'inizio può esser difficile trovarlo e può richiedere un pò di bella ciaspolata su neve fresca perché non ci sono molte indicazioni, comunque se si segue la strada battuta per gli sciatori da fondo si arriverà per imboccarlo. Il percorso, rivolto verso il versante est è ben battuto e per arrivare in cima Monte Maggio la strada è semplice, adatto anche ai bambini. Alla cima si può vedere un bellissimo panorama col cielo sereno. Al ritorno è stato seguito il sentiero che riporta a passo Coe, ma dal versante ovest. Si imbocca poco più giù dalla cima, in un bivio segnato da cartelli, è anch'esso battuto, ma passa in pendii molto accentuati e potenzialmente pericolosi, da fare quindi con persone che abbiano una confidenza con le ciaspole e che non si lascino spaventare dal vuoto. Seguendo il percorso di ritorno si arriva ad un bivio segnalato da cartelli dove da una parte il sentiero continua verso la cima del monte Maronia, dall'altra riporta al passo Coe passando per una pineta molto suggestiva. Il tempo di camminata totale è di 3 ore e mezza circa.
Si parcheggia l'auto a passo Coe, in uno dei tanti parcheggi disponibili e si inizia il percorso seguendo il sentiero 124. All'inizio può esser difficile trovarlo e può richiedere un pò di bella ciaspolata su neve fresca perché non ci sono molte indicazioni, comunque se si segue la strada battuta per gli sciatori da fondo si arriverà per imboccarlo. Il percorso, rivolto verso il versante est è ben battuto e per arrivare in cima Monte Maggio la strada è semplice, adatto anche ai bambini. Alla cima si può vedere un bellissimo panorama col cielo sereno. Al ritorno è stato seguito il sentiero che riporta a passo Coe, ma dal versante ovest. Si imbocca poco più giù dalla cima, in un bivio segnato da cartelli, è anch'esso battuto, ma passa in pendii molto accentuati e potenzialmente pericolosi, da fare quindi con persone che abbiano una confidenza con le ciaspole e che non si lascino spaventare dal vuoto. Seguendo il percorso di ritorno si arriva ad un bivio segnalato da cartelli dove da una parte il sentiero continua verso la cima del monte Maronia, dall'altra riporta al passo Coe passando per una pineta molto suggestiva. Il tempo di camminata totale è di 3 ore e mezza circa.
评论