活动类别

borntotrek.it Anello/Traversata del Monte Aquila

下载

路线照片

的照片borntotrek.it Anello/Traversata del Monte Aquila 的照片borntotrek.it Anello/Traversata del Monte Aquila 的照片borntotrek.it Anello/Traversata del Monte Aquila

作者

路线统计数据

距离
9.78 公里
累积高度
781 米
技术难度
中等
海拔下降
449 米
最高海拔
2,516 米
TrailRank 
94 5
最低海拔
1,805 米
路线类型
单程
时间
3小时 49分钟
坐标
1723
上传日期
2024年9月22日
记录日期
六月 2024
  • 评分

  •   5 2评论

邻近 Fossa Paganica, Abruzzo (Italia)

浏览次数: 407次 , 下载次数: 14次

路线照片

的照片borntotrek.it Anello/Traversata del Monte Aquila 的照片borntotrek.it Anello/Traversata del Monte Aquila 的照片borntotrek.it Anello/Traversata del Monte Aquila

行程描述

Site: borntotrek.it
Instagram: borntotrek_official
Facebook: Born To Trek
Email: borntotrek.web@gmail.com
- - - lasciate un feedback per migliorare la descrizione - - -

Nota: la traccia propone la traversata dall'area pic nic all'albergo di Campo Imperatore, opzione adottata utilizzando una spola di auto. A seguire la descrizione è dettagliata sia per l'opzione di traversata che per completare l'intero a piedi.

Lunghezza: Traversata 7km; Anello 10km
Dislivello complessivo: Traversata +700mt -380mt; Anello +/-700mt
Punto di massima elevazione: Cima del Monte Aquila (2.494mt)
Durata: Traversata 4h; Anello 4h:45m
Grado di difficoltà: E Escursionistico
Data ultima modifica: Giugno 2024
Punto di partenza: area pic nic nei pressi del primo tornante di salita all’osservatorio e dell’Albergo (1.806mt)
Punto di arrivo in caso di traversata: Osservatorio/Albergo (ca. 2.120mt)
Gruppo montuoso: Gran Sasso d’Italia
Tipo di percorso: Traversata o Anello
Percorribile in senso inverso: Si

Considerazioni sulla giornata: Una bellissima gita con cari amici, per la prima volta ho coinvolto il mio caro amico Marco grande sportivo che con piacere mi ha accompagnato in questa nuova esplorazione. Alessio ormai collaudato montanaro ha apprezzato l'iniziativa e ci hanno raggiunto all'ultimo secondo anche Andrea, Vincenzone e Artù per un team di amici che hanno reso la giornata meravigliosa!

Premessa: il Monte Aquila si può considerare una delle vette di più facile accesso di tutto il comprensorio del Gran Sasso ma non per questo da sottovalutare. Lungo la salita e la discesa sono presenti brevi tratti su rocce sconnesse ai quali approcciare con la giusta serenità. Ciò nonostante, la vetta può considerarsi un buon punto di inizio anche per persone poco allenate che approcciano per le prime volte su sentieri di montagna.
Il coefficiente di bellezza dato dal rapporto difficoltà/fascino è molto alto e di grande soddisfazione. Nonostante non sia tra le vette più rinomate del massiccio, con i suoi quasi 2.500mt il Monte Aquila è una montagna di tutto rispetto con panorami indimenticabili. Dalla cima la vista è molto suggestiva a cominciare dalle vicine vette rocciose del Gran Sasso, su tutte la bastionata Sud del Corno Grande che diverte l’escursionista nella ricerca del punto rosso in mezzo alla parete che identifica il bivacco Bafile. Girando lo sguardo è possibile scorgere il mar Adriatico e proseguendo il vicino crinale orientale delle vette del Gran Sasso, la piana di Campo Imperatore con l’omonimo albergo e dietro di questo la valle aquilana racchiusa dagli Appennino del monte Ocre.
Il percorso viene proposto in due varianti, traversata e anello. Se si ha a disposizione un doppio mezzo privato è possibile con una spola lasciare prima della partenza un mezzo nei pressi dell’albergo e dell’osservatorio per poi tornare al punto di partenza, in questo modo sarà possibile accorciare il giro di ca. 3km. In caso contrario problemi non sussistono in quanto dall’albergo e osservatorio al punto di partenza è presente un comodo sentiero per pendii erbosi che scende comodamente al punto di partenza. Nel presente percorso descriveremo l’intero anello.
Nei caldi weekend estivi è molto probabile incontrare molte persone lungo il primo tratto del percorso fino alla sella di Monte Aquila, non è raro ritrovarsi in fila oppure incrociare altri escursionisti in punti stretti.


Descrizione: Dall’area pic nic nei pressi del tornante si segue la sterrata che corre comoda a mezza costa (sent. bianco-rosso 212, segnato su vecchie cartine CAI con segnavia rosso-giallo-rosso 6) in direzione della Sella di Vado di Corno (1.924mt) che si raggiunge comodamente (1,5km, 20m). Dalla sella si scorge il versante teramano, il mar Adriatico e si può iniziare ad ammirare, oltre la Valle dell’Inferno, l’imponente parete meridionale del Corno Grande.
La Sella di Vado di Corno è un crocevia di sentieri, si svolta a sinistra per traccia di sentiero che in salita percorre il dorso della collina del Monte Aquila. Il sentiero è poco segnato ma molto intuitivo, sono presenti sporadici segni bianco-rossi con la scritta SG33. Difficile perdere il sentiero che segue in costante salita, mai eccessiva, il dorso della cresta occidentale del monte. Sulla destra la vista sul Corno Grande vi accompagnerà costantemente.
Il sentiero di salita dal vado alla cima è lungo ca. 3km con 570mt di dislivello; dopo aver raggiunto qualche anticima è possibile scorgere e raggiungere comodamente la vetta del Monte Aquila (2.494mt, 2h dalla partenza).
Dalla vetta è possibile vedere tutto il sentiero di rientro fino all’albergo/osservatorio di Campo Imperatore. Il sentiero di discesa prosegue inizialmente lungo la cresta per iniziare la discesa e ricongiungersi con il sentiero che proviene da destra dalla Sella di Corno Grande (sent. bianco-rosso 104, segnato su vecchie cartine CAI con segnavia rosso-giallo-rosso 4), si prosegue verso sinistra in discesa fino ad un ulteriore bivio proveniente da destra dalla normale del Corno Grande. Si prosegue a sinistra per breve tratto in salita (sent. bianco-rosso 103/104, segnato su vecchie cartine CAI con segnavia rosso-giallo-rosso 2-3-4), fino ad arrivare a Sella di Monte Aquila (2.335mt, 3h a dir tanto dalla partenza).
Da Sella di Monte Aquila si svolta a sinistra per sentiero evidente (sent. bianco-rosso 101, segnato su vecchie cartine CAI con segnavia rosso-giallo-rosso 3) dove nel primo tratto sono presenti dei brevi saltini di roccia da scendere con attenzione, poi alcuni gradoni artificiali che conducono al comodo sentiero a mezzacosta che con bei panorami su Campo Imperatore conduce prima al bivio con il rifugio Duca degli Abruzzi poi, svoltando a sinistra, con discesa finale conduce all’osservatorio e all’albergo di Campo Imperatore (ca. 2.120mt, 4h a dir tanto dalla partenza).
Per tornare al punto di partenza si attraversa il piazzale verso la cabina sommitale della seggiovia vicino la quale parte il sentiero di discesa che porta comodamente alla stazione di partenza della seggiovia. Si attraversa la strada nei pressi della rotonda e si prosegue adesso sulla base meridionale del monte Aquila su sentiero che conduce direttamente sulla strada sterrata percorsa all’andata e quindi al punto di partenza.

Altri percorsi in zona:
IL MONTE AQUILA DALLA CRESTA EST (dell'amico Lorenzo Verdiani)
https://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=140921985

Monte Aquila A/R dall'Albergo di Campo Imperatore
https://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=84265772

路线点

图示符号停车场 海拔 1,806 米
的照片area Pic Nic

area Pic Nic

Come arrivare: Dalla A24 uscire ad Assergi, dopo il casello si svolta a destra seguendo le indicazioni per Fonte Cerreto che si raggiunge dopo poco. Da qui si può parcheggiare la macchina e prendere la funivia (scelta obbligata d’inverno quando la strada viene chiusa, in tal caso l’anello andrà riprogettato e non sarà possibile fare la traversata) oppure si prosegue per la strada che risale a Campo Imperatore. Giunti al centro dell’altipiano si svolta a sinistra per l’albergo che si raggiunge agevolmente. Nei pressi del primo tornante di salita che svolta a sinistra è presente, sulla destra, una strada sterrata con area pic nic da dove parte il sentiero. Se si vuole valutare una spola per fare la sola traversata va considerato che dall'estate 2020 l’arrivo all’albergo è stato limitato per le auto in caso di riempimento del piazzale. Giungendo molto presto non dovrebbero esserci problemi di posto, altrimenti viene abbassata una sbarra posta a 700mt dal parcheggio obbligando le auto a parcheggiare in un ampio spiazzo sterrato. La salita presso albergo può essere fatta a piedi per comodo sentiero oppure con seggiovia al costo di 3€ sola andata o 5€ a/r a persona. Ultima corsa di discesa della seggiovia alle ore 16.30.

图示符号兴趣点 海拔 1,876 米
的照片Sentiero 212 的照片Sentiero 212 的照片Sentiero 212

Sentiero 212

Dall’area pic nic nei pressi del tornante si segue la sterrata che corre comoda a mezza costa (sent. bianco-rosso 212, segnato su vecchie cartine CAI con segnavia rosso-giallo-rosso 6) in direzione della Sella di Vado di Corno (1.924mt)

图示符号山口 海拔 1,895 米
的照片Vado di Corno (1.924mt) 的照片Vado di Corno (1.924mt) 的照片Vado di Corno (1.924mt)

Vado di Corno (1.924mt)

Il Vado di Corno (1.924mt) che si raggiunge comodamente (1,5km, 20m). Dalla sella si scorge il versante teramano, il mar Adriatico e si può iniziare ad ammirare, oltre la Valle dell’Inferno, l’imponente parete meridionale del Corno Grande. La Sella di Vado di Corno è un crocevia di sentieri, si svolta a sinistra per traccia di sentiero che in salita percorre il dorso della collina del Monte Aquila.

图示符号兴趣点 海拔 2,021 米
的照片primi tratti di salita 的照片primi tratti di salita 的照片primi tratti di salita

primi tratti di salita

Il sentiero è poco segnato ma molto intuitivo, sono presenti sporadici segni bianco-rossi con la scritta SG33. Difficile perdere il sentiero che segue in costante salita, mai eccessiva, il dorso della cresta occidentale del monte. Sulla destra la vista sul Corno Grande vi accompagnerà costantemente

图示符号兴趣点 海拔 2,224 米
的照片salita parte alta 的照片salita parte alta 的照片salita parte alta

salita parte alta

Il sentiero di salita dal vado alla cima è lungo ca. 3km con 570mt di dislivello; dopo aver raggiunto qualche anticima è possibile scorgere e raggiungere comodamente la vetta del Monte Aquila (2.494mt, 2h dalla partenza).

图示符号高峰 海拔 2,441 米
的照片cima del monte Aquila (2.494mt) 的照片cima del monte Aquila (2.494mt) 的照片cima del monte Aquila (2.494mt)

cima del monte Aquila (2.494mt)

vetta del Monte Aquila (2.494mt). Dalla vetta è possibile vedere tutto il sentiero di rientro fino all’albergo/osservatorio di Campo Imperatore.

图示符号路口 海拔 2,398 米
的照片bivio con sentiero per Sella di Corno Grande

bivio con sentiero per Sella di Corno Grande

Dalla vetta è possibile vedere tutto il sentiero di rientro fino all’albergo/osservatorio di Campo Imperatore. Il sentiero di discesa prosegue inizialmente lungo la cresta per iniziare la discesa e ricongiungersi con il sentiero che proviene da destra dalla Sella di Corno Grande (sent. bianco-rosso 104, segnato su vecchie cartine CAI con segnavia rosso-giallo-rosso 4), si prosegue verso sinistra in discesa

图示符号路口 海拔 2,319 米
的照片Bivio con Sentiero per la Via Normale 的照片Bivio con Sentiero per la Via Normale

Bivio con Sentiero per la Via Normale

si prosegue in discesa fino ad un ulteriore bivio proveniente da destra dalla normale del Corno Grande. Si prosegue a sinistra per breve tratto in salita (sent. bianco-rosso 103/104, segnato su vecchie cartine CAI con segnavia rosso-giallo-rosso 2-3-4)

图示符号山口 海拔 2,318 米
的照片Sella di Monte Aquila (2.335mt) 的照片Sella di Monte Aquila (2.335mt) 的照片Sella di Monte Aquila (2.335mt)

Sella di Monte Aquila (2.335mt)

Si prosegue a sinistra per breve tratto in salita (sent. bianco-rosso 103/104, segnato su vecchie cartine CAI con segnavia rosso-giallo-rosso 2-3-4), fino ad arrivare a Sella di Monte Aquila (2.335mt, 3h a dir tanto dalla partenza). Da Sella di Monte Aquila si svolta a sinistra per sentiero evidente (sent. bianco-rosso 101, segnato su vecchie cartine CAI con segnavia rosso-giallo-rosso 3)

图示符号兴趣点 海拔 2,305 米
的照片discesa da Sella di Monte Aquila 的照片discesa da Sella di Monte Aquila 的照片discesa da Sella di Monte Aquila

discesa da Sella di Monte Aquila

nel primo tratto sono presenti dei brevi saltini di roccia da scendere con attenzione, poi alcuni gradoni artificiali che conducono al comodo sentiero a mezzacosta

图示符号兴趣点 海拔 2,288 米
的照片sentiero di Rientro a Campo Imperatore 的照片sentiero di Rientro a Campo Imperatore

sentiero di Rientro a Campo Imperatore

comodo sentiero a mezzacosta che con bei panorami su Campo Imperatore

图示符号路口 海拔 2,210 米
的照片Bivio con Sentiero per Duca degli Abruzzi 的照片Bivio con Sentiero per Duca degli Abruzzi 的照片Bivio con Sentiero per Duca degli Abruzzi

Bivio con Sentiero per Duca degli Abruzzi

Il sentiero conduce prima al bivio con il rifugio Duca degli Abruzzi poi, svoltando a sinistra, con discesa finale conduce all’osservatorio e all’albergo di Campo Imperatore (ca. 2.120mt, 4h a dir tanto dalla partenza).

图示符号停车场 海拔 2,136 米
的照片Albergo Campo Imperatore

Albergo Campo Imperatore

Osservatorio e albergo di Campo Imperatore (ca. 2.120mt). Per tornare al punto di partenza si attraversa il piazzale verso la cabina sommitale della seggiovia vicino la quale parte il sentiero di discesa che porta comodamente alla stazione di partenza della seggiovia. Si attraversa la strada nei pressi della rotonda e si prosegue adesso sulla base meridionale del monte Aquila su sentiero che conduce direttamente sulla strada sterrata percorsa all’andata e quindi al punto di partenza.

评论  (3)

  • 的照片 Fabri Pasca
    Fabri Pasca 2024年9月22日

    Un bell'anello davvero, secondo me il più bel balcone panoramico sui paretoni del Corno Grande! Portate sempre occhiali e cappellino che il sole picchia per tutto il percorso.

  • 的照片 alessio.fella
    alessio.fella 2024年9月23日

     

    Potrei mettere solo le 5 stelle perchè ha detto tutto Fabio molto dettagliatamente come al solito. Percorso dalle mille soddisfazioni. Peccato solo per il vento nel tratto iniziale.

  • 的照片 Fabri Pasca
    Fabri Pasca 2024年10月3日

     

    我已使用过这条路线  查看更多

    Un bell'anello davvero, secondo me il più bel balcone panoramico sui paretoni del Corno Grande! Portate sempre occhiali e cappellino che il sole picchia per tutto il percorso.

您可以这条路线